ICAMus takes part in the Luciano Berio-Cathy Berberian centennial celebration online conference October 24, 2025, with Aloma Bardi’s presentation.
The Centro Studi Musicali "Rosario Scalero" celebrates the 2025 Centennial of Luciano Berio and Cathy Berberian with an international online conference, An Artistic Partnership: Discovering Luciano Berio and Cathy Berberian; Ludovica Del Bagno, conference chairperson and curator. Friday October 24, 2025, 7:00pm-9:00pm CET (Central European Time - Italy). Broadcast live on the Centro Studi Musicali "Rosario Scalero" YouTube Channel. In representation of ICAMus, Aloma Bardi speaks on A Philosophy of the Voice in Cathy Berberian: Performance as Music Creation.
No registration required.
The event is in Italian, with automatically generated English subtitles.
Centro Studi Musicali "Rosario Scalero" YouTube Channel.

CONFERENCE PROGRAM
Un incontro internazionale dedicato al geniale sodalizio artistico e umano tra Luciano Berio e Cathy Berberian, due protagonisti assoluti del Novecento musicale.
Un viaggio attraverso testimonianze, musica e memoria per esplorare la loro eredità, la forza della voce e la modernità del linguaggio sonoro.
PROGRAMMA E RELATORI
Apertura
Saluto e introduzione a cura di Ludovica Del Bagno – violinista, docente e ricercatrice musicale.
Prima sessione – Le radici e il contesto
Aloma Bardi, Presidente fondatrice di ICAMus-The International Center for American Music, Curatrice del Centro di Documentazione sulla Musica Americana di Prato
Filosofia della voce in Cathy Berberian: l’interpretazione come creazione musicale
Francesco Giomi, compositore, performer e docente di Musica Elettronica al Conservatorio di Bologna, Direttore di Tempo Reale, centro di ricerca fondato da Luciano Berio nel 1987
L’eredità di Tempo Reale: prospettive tecnologiche nell’opera di Berio
Link al video: intervista a Luciano Berio prima della prima assoluta dell’opera Outis (Teatro alla Scala, 1996).
Luca Canonici, celebre tenore che prese parte alla prima mondiale di Outis nel ruolo di Steve
Esperienza di interprete e ricordo diretto della prima assoluta
Link al video: Opera Outis.
Seconda sessione – Testimonianze e memoria viva
Giuseppe Anzani, architetto ideatore del Festival Cathy Berberian (di cui Berio fu Presidente onorario)
Ricordo e testimonianza sul Festival dedicato a Cathy Berberian nel Cilento
Ludovica Del Bagno
L’educazione musicale di base come strumento di creatività e cultura, presentazione del progetto didattico pensato per la Scuola Secondaria di I grado "Prof Mario Massaiu" dell'I.C. "Oliena", volto a promuovere la musica come forma di crescita umana e sociale.
Esecuzione didattica: Azerbaijan Love Song da Folk Songs di Berio.
Link ascolto: Calmo per mezzo-soprano e 22 strumenti – esecuzione di Luisa Castellani, Orchestra RAI di Milano, direttore Arturo Tamayo.
Luisa Castellani, cantante lirica italiana e docente presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, collaboratrice storica di Berio e interprete per la quale il compositore scrisse il ruolo di Ada in Outis e compose Calmo
Testimonianza ed esperienza diretta con Luciano Berio.
Terza sessione – Interpreti contemporanei
Laura Catrani, soprano e interprete di riferimento del repertorio contemporaneo
Link all'esecuzione della Sequenza III di Luciano Berio per voce sola.
Mauro Tortorelli (violinista di fama internazionale, docente al Conservatorio di Cosenza e Direttore artistico del Centro Studi Musicali “Rosario Scalero”) e Ludovica Del Bagno
Esecuzione dei Duetti per due violini (N.1 – N.2 – N.16).
Chiusura
Lettera di Cristina Berio, figlia di Luciano Berio e Cathy Berberian – una toccante riflessione personale sull’eredità artistica e familiare dei genitori
Conclusioni e ringraziamenti finali
Ludovica Del Bagno
#cathyberberiancentennial #cathyberberian100 #lucianoberiocentennial #lucianoberio100